Come si fa a capire se un acido e debole o forte?

Sicuramente hai sentito parlare degli acidi e delle basi. Ma cosa sono in chimica? Quali sono le loro proprietà? E soprattutto come si fa a capire se un acido e debole o forte?

Chiarire il concetto di acido e base non è semplice! Si tratta di molecole con caratteristiche opposte, capaci di reagire tra loro. Come puoi riconoscere acidi e basi forti?

Continua a leggere per conoscere i segreti della chimica.

Quando un acido e debole?

Non è facile dare una definizione univoca di acido. Per semplicità possiamo dire che un acido è una molecola che sciolta in acqua si dissocia, liberando ioni di idrogeno. 

Per capire se un acido è debole o forte devi guardare il grado di dissociazione!

Un acido debole è una molecola che compie una dissociazione chimica parziale. Ovvero, non perde tutti gli atomi di idrogeno quando è disciolta in acqua.

Sono esempi di acidi deboli: 

  • acido fluoridrico (HF)
  • acido acetico (CH3COOH)
  • acido cianidrico (HCN).

Cosa vuol dire acido forte o acido debole?

Ciò che determina la forza di un acido dipende dalla dissociazione chimica che è capace di compiere.

Per un acido la sua forza sarà quindi direttamente proporzionale al suo grado di dissociazione in acqua, indicato con α. Tale parametro può assumere valori compresi tra 0 e 1. 

Il grado di dissociazione esprime il rapporto di acido dissociato nella soluzione sul totale inizialmente presente. Ovvero, 

α = quantità di sostanza dissociata / quantità di sostanza inizialmente presente:

  • un acido forte ha un α  più vicino ad 1; è in grado di liberare quasi tutti gli ioni H+
  • un acido debole ha un α più vicino a 0 poiché compie una dissociazione chimica parziale.

Qual è un acido forte?

Un acido è forte quando disciolto in acqua si dissocia completamente. Se un acido forte si dissocia rilascia ioni H+ ed una base carica negativamente. Questa è detta base coniugata.

Ricorda: la base coniugata di un acido forte è una base debole.

Sono esempi di acidi forti: 

  • acido cloridrico (HCl)
  • acido bromidrico (HBr)
  • acido nitrico (HNO3)
  • acido perclorico (HClO4).

Come capire qual è la base più forte?

Così come avviene per l’acido forte, una base è definita tale quando si dissocia completamente. Per capire qual è la base più forte puoi seguire lo stesso ragionamento sulla dissociazione chimica. 

Invece che ioni idrogeno, una base rilascerà però ioni idrossido (OH), carichi negativamente.

Il grado di dissociazione è comunque dato dal rapporto:

α = quantità di sostanza dissociata / quantità di sostanza inizialmente presente

  • una base forte ha un α  più vicino ad 1; è in grado di liberare quasi tutti gli ioni OH
  • una base debole ha un α più vicino a 0 poiché compie una dissociazione chimica parziale.

Acidi e basi forti e deboliI

Guarda questo video per saperne di più:


Domande correlate

Ecco le domande più frequenti su acidi e basi che abbiamo trovato per te:

Come capire se la base è forte o debole?

Una base forte è una molecola che in soluzione acquosa rilascia ioni OH.

Una base forte, reagendo con un acido forte, forma un sale e una molecola d’acqua. 

HCl (acido) + NaOH (base) → NaCl (sale) + H2O (acqua)

Questa reazione è detta reazione di neutralizzazione. È ciò che avviene quando si incontrano acidi e basi forti. 

Sono basi forti:

  • idrossido di sodio (NaOH)
  • idrossido di potassio (KOH)
  • idrossido di magnesio (MgOH)

Come si fa a sapere se una sostanza è acida o basica?

Per sapere se una soluzione è acida, basica, o neutra occorre conoscerne il pH. 

Questo esprime il valore della concentrazione di ioni H+ presenti nella soluzione (pH = – log[H+]). 

Il pH assume valori compresi tra 0 e 14:

  • PH = 0-7 soluzione acida (pH acido)
  • pH = 7 soluzione neutra (pH neutro)
  • pH = 7-14 soluzione basica (pH basico)

Perché H2SO4 è un acido forte?

Si tratta di un acido forte perché in soluzione acquosa compie una dissociazione chimica completa, rilasciando ioni H+.

H2SO4 (aq) → H+ (aq) + HSO4 (aq)

Che pH ha un acido forte?

Un acido forte compie una dissociazione chimica completa, rilasciando ioni idrogeno (H+). Se hai a che fare con un acido forte il pH della soluzione sarà acido >7.

Perché l’acido cloridrico è un acido forte?

L’acido cloridrico, o HCl è un acido forte perché in soluzione acquosa si dissocia quasi completamente. La dissociazione chimica dell’HCl libera ioni H+ e ioni Cl-.

In soluzione acquosa, questi vengono mantenuti separati per solvatazione. Le molecole d’acqua creano una sorta di scudo che gli impedisce di aggregarsi nuovamente. 

HCl (aq) → H+ (aq) + Cl(aq)

Che cosa sono gli acidi e le basi?

Non è facile dare una definizione univoca di acido o base. Dipende dal contesto di riferimento. Ecco per te le definizioni più comuni degli acidi e delle basi.

  • Secondo Arrhenius, un acido è una sostanza che in acqua compie una dissociazione chimica e libera ioni H+. Una base è invece una sostanza che, dissociandosi in acqua, libera ioni OH.
  • Secondo la definizione di Brønsted – Lowry  un acido è una sostanza capace di cedere ioni H+ a un’altra specie chimica, detta base coniugata. Una base è invece una sostanza carica negativamente, capace di attirare a sé ioni H+.
  • Per Lewis la definizione di acido e base è un po’ più complessa. Un acido è una sostanza capace di accettare un doppietto elettronico da un’altra specie chimica, detta base. La base è invece una sostanza  capace di donarlo.

L’etossido di sodio (C2H5ONa) è quindi una base forte per definizione di Lewis, anche se non rilascia ioni OH.

Quando due sostanze rappresentano una coppia coniugata acido base?

Ciascun acido ha la sua base coniugata, e viceversa. Ogni acido, donando un H+ si trasforma nella sua base coniugata. Ogni base, invece, ricevendo H+ forma il corrispettivo acido coniugato.

Facciamo un esempio con l’acido solforoso (H2S), un acido forte. 

H2S (aq) acido forte → H+ (aq) ione idrogeno + HS (aq) base coniugata 

Come si produce l’acido solforico?

L’acido solforico, con formula chimica H2SO4, è un acido forte. Si forma mediante due passaggi:

  • ossidazione dell’anidride solforosa (SO2) a anidride solforica (SO3)
  • reazione dell’anidride solforosa con una molecola d’acqua SO3 + H2O → H2SO4

Perchè l’acido acetico è un acido debole?

L’acido acetico, con formula chimica CH 3COOH, è un acido debole. Questo perché la sua base coniugata (CH3COO) ha una forte elettronegatività ed attira a sé gli elettroni di idrogeno.

Come si fa a capire quando un acido e forte?

Un acido è forte quando in acqua si dissocia completamente, o quasi. La sua costante di dissociazione chimica acida, o Ka è quindi maggiore di 1. 

Che cos’è un acido per Arrhenius?

Per definizione di Arrhenius, un acido è una sostanza che in acqua si dissocia, liberando ioni H+

Come calcolare il pH di soluzioni acide e basiche?

Il pH indica la concentrazione degli ioni idrogeno liberi in una soluzione. In dettaglio, esprime il valore della concentrazione molare degli ioni idrogeno [H+] presenti nella soluzione in con un logaritmo negativo in base 10 : pH = – log [H+].

Conoscendo la concentrazione molare [H+], per trovare il valore del pH è sufficiente eseguire il calcolo logaritmico.

Come calcolare la concentrazione di un acido forte?

Vuoi sapere quanto acido è presente in una soluzione?  È facilissimo se si tratta di un acido forte! 

Questo compie infatti una dissociazione chimica completa: la concentrazione degli ioni H+ sarà proporzionale alla quantità di sostanza acida presente all’inizio. È quindi sufficiente calcolare il pH.

Ricorda: pH = – log[H+]

per calcolare la concentrazione molare di ioni idrogeno occorre fare la formula inversa:

[H+]=10 -pH

Come calcolare il pH di una soluzione basica?

Per calcolare il pH di una soluzione basica, puoi trovare prima il pOH, ovvero la concentrazione degli ioni OHespressa in logaritmo negativo in base dieci: pOH =  – log [OH].

Se hai a che fare con una base forte, puoi considerare la costante di dissociazione chimica basica, o Kb. Una base forte ha una costante Kb molto elevata, perché si dissocia completamente.

Parti dall’assioma della chimica: in una soluzione acquosa la somma pH + pOH = 14.

Conoscendo il valore del pOH è facilmente calcolabile quello del pH: pH= 14 – pOH.

Che cosa è il vetriolo?

Il termine vetriolo era il nome con cui venivano indicati alcuni sali metallici dello zolfo, o solfati metallici. La parola “vetriolo” deriva dal latino “vitriolum”, che significa “vetro”. Ad indicare l’aspetto di questi sali di zolfo tipicamente vitreo, trasparente.

Ne è un esempio il solfato ferroso, noto anche come vetriolo verde. Questo non è altro che il sale di ferro (II) dell’acido solforico.

Cosa corrode l’acido solforico?

L’acido solforico (H2SO4) è un acido fortissimo, liquido a temperatura ambiente. È in grado di corrodere:

  • carta
  • abiti
  • tessuti organici
  • plastica
  • metalli

I suoi vapori possono causare gravi irritazioni alle mucose e agli occhi!

Come si fa a capire se è un acido o una base di Lewis?

Per capire se hai di fronte acidi e basi forti di Lewis devi guardare gli orbitali elettronici:

  • una base di Lewis è una molecola che possiede una coppia di elettroni nell’ultimo orbitale esterno, pronti ad essere ceduti per formare un legame;
  • un acido di Lewis è invece una sostanza in grado di accettare una coppia di elettroni.

Come capire se un elemento è Anfotero?

Una sostanza anfotera ha un comportamento ambivalente in soluzione acquosa: 

  • si comporta da base (può fare una reazione di neutralizzazione con un acido)
  • si comporta da acido (può fare una reazione di neutralizzazione con una base). 

Quali sono le sostanze basiche?

Una sostanza basica è una sostanza in grado di accettare elettroni. Sono basi in questo senso (basi di Lewis):

  • ioni carichi negativamente (Cl, O, OH);
  • l’etossido di sodio
  • le basi coniugate degli acidi di Arrhenius.

Ci sono altri argomenti di chimica generale che vorresti approfondire?

Contattaci per discuterne assieme.