C’è poco da fare, quando sono i nervi a darci fastidio, ci sembra di vedere le stelle. Perciò l’unica soluzione è assumere qualche farmaco.
Oltre ai farmaci, però, possiamo trovare anche degli integratori che svolgono la loro funzione in maniera appropriata ed efficace.
Uno di questo è il Normast. Ma a cosa serve il medicinale Normast? Scopriamolo insieme.
In questo articolo troverai risposte a questa ed altre domande. Quindi: iniziamo!
A che cosa serve il medicinale Normast
Il Normast è un integratore molto utile che si trova sotto forma di compresse.

Vediamo, però, nel dettaglio come si utilizza e a cosa serve.
A cosa serve Normast 600 mg in microgranuli?
Il Normast 600 mg in microgranuli contiene 600 milligrammi di palmitoil etanolamide.
Questo principio attivo svolge una funzione analgesica nei confronti delle sofferenze del nervo periferico, principalmente.
È quindi molto utile per contrastare dolori infiammatori e neuropatici.
Come si assume Normast 600?
Il Normast 600 si presenta sotto forma di microgranuli in bustine.
Per assumerlo basta ingerire il contenuto di una bustina al giorno. Questo va posto direttamente sulla lingua e quindi non è necessario bere acqua.
Quanto costa Normast in farmacia?
Essendo un integratore, il prezzo del Normast potrebbe variare a seconda dell’azienda di acquisto della farmacia.
Ad ogni modo il prezzo del medicinale si attesta intorno ai 30€.
A che cosa serve Mavosten?
Il Mavosten è anch’esso un integratore alimentare.
Questo,sotto forma di compresse, è indicato per apportare una corretta quantità di micronutrienti.
In particolare, tali micronutrienti sono necessari per favorire il corretto funzionamento del nostro sistema nervoso.
Domande correlate
Che cos’è il farmaco Mavosten?
Il Mavosten è un integratore alimentare che contiene micronutrienti, quali vitamine e minerali. Contiene inoltre la colina e l’acido alfa-lipoico.
Tutti questi principi attivi servono per mantenere in buone condizioni il sistema nervoso, rafforzando i nervi.
A che cosa serve il farmaco Mavosten forte?
Il Mavosten forte è utile nel contrastare stati di tensione nervosa localizzati..
Infatti, oltre a promuovere un sistema nervoso sano, riesce a contrastare la tensione dei nervi.
Quanto costa il farmaco Normast?
Il costo dell’integratore Normast dipende dalla tipologia di formulazione: compresse o bustine.
In più il costo dipende dalla farmacia in cui si va ad acquistarlo, che ordina l’integratore alimentare direttamente da una specifica azienda.
Ad ogni modo il costo si può aggirare da una ventina fino ad una trentina di euro.
A che cosa serve Normast 600 mg?
Il Normast è un integratore a fini medici. Contiene il palmitoil etalonamide.
Tale costituente riduce la sintomatologia dolorosa causata da processi infiammatori dei nervi.
A cosa servono i Normast?
Tutte le varie formulazioni di Normast contengono lo stesso principio attivo.
Il fine del loro utilizzo quindi è sempre quello di supportare il nostro sistema nervoso.
In particolare è consigliato in soggetti con disturbi di tipo neuroinfiammatori.
Come si prende Normast 600?
Il Normast 600 si presenta in microgranuli contenuti in 20 bustine.
Per la loro assunzione, non c’è bisogno di bere acqua. Infatti è possibile aprire direttamente la busta e versarla in bocca, sulla lingua.
Importante è assumerle per almeno 3 o 4 settimane.
Come si assume Normast 600 compresse?
Il Normast compresse si presenta come delle piccole pillole da poter prendere fino a due volte al giorno.
Come posso assumere Normast 600 mg?
È importante ricordare che bisogna sempre fare affidamento ai consigli del tuo medico di base.
Ad ogni modo il Normast viene spesso assunto a cicli da ripetere eventualmente nel presentarsi della fase acuta oppure ogni 2 o 3 mesi.
Inizialmente si consiglia di prendere 2 compresse al giorno per una mesata, per poi continuare a prendere una sola compressa al giorno per un ulteriore mese.
A cosa serve Xinepa Easy?
Anche Xinepa Easy è un integratore alimentare.
Questo è a base di:
- Acido alfa-lipoico
- N-Acetil-L-Carnitina
- Curcuma Longa
- Gruppo di vitamine B
- Vitamina E
- Vitamina C
Questo integratore è utile nel trattamento delle neuropatie periferiche.
Inoltre le vitamine del gruppo B contribuiscono al funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo energetico.
Come agisce Normast?
L’azione specifica del Normast è mediato dal suo principio attivo, ovvero la palmitoil etanolamide.
Questo si lega ad un recettore del perossisoma, un organulo cellulare. Il suo legame inibisce il rilascio di mediatori che favoriscono l’infiammazione.
Tali mediatori vengono rilasciati soprattutto in presenza di stati infiammatori.
A cosa serve Neuridase?
Il Neuridase è un integratore alimentare del tutto analogo al Normast. Condivide lo stesso principio attivo, ossia la pamitoil etanolamide.
Inoltre, il Neuridase, contiene l’estratto secco di Scutellaria Baicalensis.
Questo integratore è utile in caso di carenza di nutrienti che costituiscono i nervi. Inoltre serve a ridurre la neuroinfiammazione, il dolore cronico e quello neuropatico.
Un’ulteriore azione che presenta il Neuridase è il rinforzo delle difese dell’organismo.
Perché si usa Normast?
Il Normast è indicato principalmente per il trattamento delle nevralgie.
Inoltre tale integratore può essere utile per:
- Dolore che deriva da malattie infiammatorie
- Artrite
- Dolore che deriva da degenerazioni croniche
- Artrosi
- Prurito e bruciore della pelle
- Prurito e bruciore delle mucose
Che differenze ci sono tra Normast Mps e Normast 600?
Il Normast MPS è in formato microgranuli per uso orale, contenuti all’interno di 20 bustine.
La forma farmaceutica va assunta per via sublinguale. La palmitoil etanolamide è in forma micronizzata e ultra micronizzata.
Il Normast 600 può presentarsi sia in forma di bustine che in forma di compresse.
Nel caso delle bustine anche queste vanno assunte per via sublinguale. La palmitoil etanolamide è solo in forma ultra micronizzata.
A cosa serve il nicetile?
Il nicetile è un farmaco a base di L-acetilcarnitina o acetil-L-carnitina, derivante quindi dalla carnitina.
Tale farmaco è utile per il trattamento di lesioni dei nervi periferici. In particolare parliamo di lesioni tronculari e radicolari.
Tali lesioni possono essere dovute a cause meccaniche oppure a processi infiammatori.
Quanto costa l’integratore Normast 600?
Il costo del Normast 600 dipende dalla forma farmaceutica con cui si presenta: bustine o compresse.
Inoltre il costo varia a seconda delle unità di compresse o bustine contenute all’interno della scatola.
Ad ogni modo il prezzo varia da circa 25 euro fino a superare i 40 euro per scatola.
A cosa serve il Normast 3?
Il Normast 3 è un medicinale a base di palmitoil etanolamide, rutina e idrossitirosolo.
L’azione sinergica di questi tre principi attivi è utile nei soggetti con disturbi causati da processi neuroinfiammatori.
A cosa serve la palmitoiletanolamide?
La palmitoil etanolamide è un neuromodulatore. Essendo una molecola lipofila interagisce bene con le nostre cellule immunitarie.
In particolare tale sostanza va a diminuire l’iperalgesia che accompagna la compressione del nervo periferico. Per questo motivo è molto utile nei casi di:
- Dolore neuropatico
- Dolore cronico
- Malattie autoimmuni
- Dolore viscerale
A che cosa serve il medicinale Mavosten Forte?
Il Mavosten Forte è un integratore alimentare a base di tanaceto, acido alfa-lipoico e complesso di vitamine B.
Questi diversi principi attivi agiscono sinergicamente contro:
- La tensione localizzata
- Le disfunzioni del sistema nervoso
- Lo stress ossidativo
- Problemi di neurotrasmissione
- Cattivo metabolismo energetico
Quali sono le differenze tra Mavosten e Mavosten Forte?
Le differenze tra il Mavosten e il Mavosten Forte le riscontriamo nel quantitativo dei contenuti attivi.
Infatti rispetto al Mavosten classico, nel Mavosten Forte il contenuto delle diverse vitamine B per dose giornaliera risulta essere molto più elevato.
Quanto costa il farmaco Mavosten?
Il Mavosten costa una quarantina di euro.
Fonti
- Normast 600 mg compresse – eFarma-
https://www.efarma.com/normast-600-integratore-a-base-di-palmitoiletanolamide-20-compresse.html - PEA Palmitoil etanolamide – Preparazione galenica – https://www.farmaciasemeria.it/PEA
- Rutina – Humanitas – https://www.humanitas.it/enciclopedia/integratori-alimentari/rutina/
- Nicetile: che cos’è e perché è così ricercato – Pharmecure – https://www.pharmercure.com/blog/index.php/nicetile-che-cose-e-perche-e-cosi-ricercato/
- Neuridase – Enfarma – https://enfarma.it/neuridase/